“Correrò, volerò ed il cielo toccherò.”

—  Noemi

da Il cielo toccherò
RossoLive

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cielo , volere
Noemi photo
Noemi 55
cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e… 1982

Citazioni simili

Papa Benedetto XVI photo
Laozi photo
Emily Dickinson photo
Fernando Pessoa photo

“Tutto il male del mondo viene dal fatto che ci interessiamo gli uni agli altri, | sia per fare del bene, sia per fare del male. | La nostra anima e il cielo e la terra ci bastano. | Voler di più è perdere questo, ed essere infelici.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Fantasie di interludio, p. 208
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

Bruno Longhi photo
Noyz Narcos photo
Vincenzo Cuoco photo

“Il voler tutto riformare è lo stesso che voler tutto distruggere.”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

da Lettere a Vincenzo Russo

Gaio Sallustio Crispo photo

“Volere e non volere le stesse cose, questa è la vera amicizia.”
Nam idem velle atque idem nolle, ea demum firma amicitia est.

Gaio Sallustio Crispo (-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana

cap. XX, par. 4
La congiura di Catilina

Maurice Scève photo

“Sopracciglio che il cuore come insegna | inalbera a mostrare il suo volere, | dal profondo a svelare il suo pensiero, | se sarà pace oppure offesa e guerra. | Sopracciglio, no, anzi, quasi un cielo, | un cielo decimo, cupola estrema, | dove ardere si vedono due stelle | che sono dal suo arco dipendenti | e scoccano più fitti e più lucenti | che in calda estate subitanei lampi.”

Maurice Scève (1501–1564) poeta francese

Origine: In Lodi del corpo femminile. Poeti francesi del Cinquecento tradotti da poeti italiani, introduzione di Giovanni Raboni, nota di Aurelio Principato, traduzione di Cesare Greppi. Mondadori, Milano, 1990, pp. 25-27.

Argomenti correlati