
“É possibile fare miracoli e non essere graditi a Dio.”
Pietro e Paolo
“É possibile fare miracoli e non essere graditi a Dio.”
Pietro e Paolo
dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978; citato in Angelo Montonati, in Introduzione a "Parole sull'uomo"
“Giace in questa tomba Lucrezia di nome, ma di fatto | Taide: di Alessandro figlia, sposa, nuora.”
“Così la pigrizia è madre: ha un figlio, il furto, e una figlia, la fame.”
IV, VII, II; 1981
I miserabili
“Lei sa che ogni letto di sposa | è fatto di ortica e mimosa.”
da La canzone di Barbara, n. 5
Volume I
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 32