“Il caso è come i granelli di polline che vagano nell'atmosfera, si posano su tanti fiori ma sposano solo quello che è pronto alla fecondazione. Anche noi dobbiamo essere pronti ad abbracciare il caso quando si presenta, se vogliamo, grazie a esso, rigenerarci di vera vita.”

—  Magdi Allam

Origine: Io amo l'Italia, p. 70

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Magdi Allam photo
Magdi Allam 33
giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano 1952

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“Grazie di essere stati con noi, il pranzo è pronto, spero che il menu sia totalmente italiano, in questo caso sarete soddisfatti.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

dopo il discorso dell'ultimo oratore, che aveva appena spiegato come nel mondo ogni quattro minuti un bambino muoia di fame
2002

Louis Pasteur photo

“Il caso aiuta solo le menti già pronte.”

Louis Pasteur (1822–1895) chimico, biologo e microbiologo francese

citato in Sam Kean, Il cucchiaino scomparso, Adeplhi, Milano 2012, p. 184

André Gide photo
Robert Anson Heinlein photo
Shunryū Suzuki photo
Norberto Neto photo
Josip Broz-Tito photo

“La pace durerà cent'anni, ma dobbiamo esser pronti a entrare in guerra domani.”

Josip Broz-Tito (1892–1980) politico, rivoluzionario e militare austro-ungarico, poi jugoslavo

Origine: Citato in Rivoluzionario Emir Kusturica, Corriere della Sera, 17 gennaio 2010.

Benito Mussolini photo

“Bisogna volere, fortemente volere! Solo con questa potenza di volontà potremo superare ogni ostacolo. Dobbiamo essere pronti a tutti i sacrifici.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Milano, 2 aprile 1923; da Scritti e discorsi, vol. III, p. 99
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Questa prima frase non è originale, vedi Prospero Padoa, Intorno ai governi rappresentativi, 1859: "Bisogna durare ne' virili propositi, bisogna volere e fortemente volere, ed essere parati sempre e spiare e cogliere tutte le opportunità". Confronta anche Vittorio Alfieri: "Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli".

Roberto Gervaso photo

“La vita è un'avventura con un inizio deciso da altri, una fine non voluta da noi, e tanti intermezzi scelti a caso dal Caso.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva
Origine: Citato in Federico Moccia, Scusa ma ti chiamo amore.

Antonino Zichichi photo

Argomenti correlati