“Riconosco a Scalfari il merito di aver realizzato un miracolo creando il secondo quotidiano d'Italia che talvolta si aggiudica il primo posto. Ha avuto un'intuizione felice e ha saputo investire al meglio su alcuni professionisti per offrire un'alternativa a istanze politiche e culturali presenti nella sinistra italiana. Ma al tempo stesso lo reputo responsabile del degrado ideologico della stampa italiana, avendo legato lo straordinario successo di un grande giornale, formalmente indipendente, alla logica della militanza politica per promuovere campagne faziose e talvolta personali contro gli avversari.”
Origine: Io amo l'Italia, p. 84
Argomenti
conferenza-stampa , centro-sinistra , alternativo , avversario , campagna , degrado , fazioso , giornale , grande , intuizione , istanza , italiano , logica , meglio , merito , miracolo , personale , politico , posto , presente , primo , professionista , quotidiano , responsabile , secondo , sinistro , stampo , stesso , successo , tempo , legato , straordinarioMagdi Allam 33
giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano 1952Citazioni simili

citato in Maurizio Porro, Addio allo sguardo più bello del cinema, Corriere della sera, 23 aprile 2006, p. 36-37
dall'intervista di Marco Ferrari, «Regole per tutti, giornali e giudici», l'Unità, 25 giugno 1995, p. 2

L'avventura entusiasmante dell'Università cattolica

Origine: Da l'Unità, 3 febbraio 2007; citato in Marco Travaglio, Partito Smemocratico http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/28-agosto/28-agosto.html, Carta Canta, Repubblica.it, 28 agosto 2007.

collegamento telefonico col convegno Azzurri nel mondo, Lugano, 24 ottobre 2004

“La politica italiana non merita canzoni.”
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14