“Mi piacerebbe raccontare storie emozionanti, con un tocco di magia. Insomma quello che da ragazzino consideravo essere il cinema. Uno spettacolo straordinario che fa sognare e che allo stesso tempo fa riflettere. Cercare un pubblico o cercare di divertire non può essere un male, anche se qui da noi, più che in altri paesi del mondo c'è una feroce, e a mio giudizio insensata, dicotomia fra autori "impegnati" e "commerciali". Sarebbe bello smetterla con queste polemiche oziose ed impegnarsi a riportare il pubblico in sala con storie belle, con immagini oneste, con un occhio agli incassi ed uno ai contenuti. Perché fra una polemica e l'altra, un'invidia e un pregiudizio, si rischia di dimenticare che il pubblico è sovrano. E tutto il resto è alibi.”
ibidem
Argomenti
mondo , piacere , alibi , autore , cinema , commercial , contenuto , dicotomia , essere , ferocia , giudizio , immagine , incasso , invidia , magia , male , occhio , onesto , polemico , pregiudizio , pubblico , ragazzino , resto , rischio , sala , sovrano , spettacolo , stesso , storia , tempo , tocco , straordinario , belloVolfango De Biasi 17
regista e sceneggiatore italiano 1972Citazioni simili

Origine: Dall'intervista in Dixit - Sul tetto del mondo, di Marta Saviane e Marco Melega, prodotto da RAI Storia e La Storia siamo noi, 2012

24 settembre 1894, p. 389

dall'articolo in La Presse del 15 marzo 2008
2008

Origine: Dal programma televisivo Un soffio caldo – Natale con Zucchero, Rai 2, 21 dicembre 2010.

Origine: A Panda piace... fare i fumetti degli altri (e viceversa), p. 13

da Phénomenologie de la perception, Gallimard, Paris 1945, p. 515