„Ognuno nella sua strada deve capire che o scende nel fosso con colui che è colpito dal ladrone, dal brigante o sta coi briganti. Non c'è una via di mezzo, non c'è una via di mezzo su questa terra, non esiste.“
Pane quotidiano – settembre/ottobre 2008
Citazioni simili

„Sarai più sicuro tenendo la via di mezzo.“
— Publio Ovidio Nasone poeta romano -43 - 17 a.C.
II, 137

„Lunga è la via dell'insegnare per mezzo della teoria, breve ed efficace per mezzo dell'esempio.“
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
6, 5
Longum iterest per praecepta, breve et efficax per exempla
Epistulae morales ad Lucilium

„Un brigante onesto è un mio ideale […].“
— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882
All'Avv. Petroni, Caprera, 21 ottobre 1871; p. 595
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
„La donna o ama o odia: non conosce via di mezzo.“
Aut amat, aut odit mulier, nihil est tertium.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae

„Il brigante è come la serpe, se non la stuzzichi non ti morde.“
— Carmine Crocco brigante italiano 1830 - 1905
citato in Voci dall'ergastolo

„La storia del Papato è storia di briganti.“
— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882
cap. XXXII; p. 71
Clelia: il governo dei preti

„Un tribunale iniquo è peggio d'un brigante.“
— Gavriil Romanovič Deržavin poeta, scrittore e drammaturgo russo 1743 - 1816
Origine: Citato in Aleksandr Isaevič Solženicyn, Arcipelago Gulag, 3 voll., traduzione di Maria Olsûfieva, Oscar classici moderni, Arnoldo Mondadori Editore, 1995, vol. 3, parte 7, cap. 3, p. 604.

„Bisogna scegliere tra amare le donne e conoscerle: non c'è via di mezzo.“
— Nicolas Chamfort scrittore e aforista francese 1741 - 1794
Origine: Citato in Focus, n. 118, p. 174.

— Giacinto de' Sivo scrittore e storico italiano 1814 - 1867
da I napolitani al cospetto delle Nazioni civili

„Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
14, 6
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
— Pasquale Penta medico e criminologo italiano 1859 - 1904
da Rivista mensile di Psichiatria forense
Carmine Crocco

„A battesimo suoni o a funerale, | Muore un Brigante e nasce un Liberale.“
— Giuseppe Giusti poeta italiano 1809 - 1850
da Il "Delenda Cartago", 2

— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da La moda nel respiro

„Adriano Celentano. Religioso e sensuale. Una via di mezzo tra Papa Giovanni e Brigitte Bardot.“
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952
Origine: Dalla prefazione alla collana Adriano, edita da Corriere della Sera e Tv Sorrisi e Canzoni; citato su Facebook http://www.facebook.com/pages/Adriano/179810622035778?v=app_7146470109.