Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione„Sii il tuo palazzo, o il mondo sarà la tua prigione.“
Originale
Be thine own palace, or the world's thy jail.
Origine: The Poems of John Donne; Miscellaneous Poems (Songs and Sonnets) Elegies. Epithalamions, or Marriage Songs. Satires. Epigrams. the Progress of
Citazioni simili

„Ero a Venezia sul Ponte dei Sospiri; un palazzo da un lato, dall'altro una prigione; vidi il suo profilo emergere dall'acqua come al tocco della bacchetta di un mago…“
— George Gordon Byron poeta e politico inglese 1788 - 1824
canto IV, st. 1
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo

„Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948

„Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in cella di isolamento.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti

„Nessuna cosa mi fu aliena, nessuna mi sarà! […] Laudata sii Diversità delle creature, sirena del mondo!“
— Gabriele d'Annunzio scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863 - 1938
cap. I
„Per lo gnostico il mondo è un luogo malvagio ed estraneo, una prigione.“
— Claudio Moreschini 1938
Origine: Letteratura cristiana delle origini. Greca e latina, p. 16

„L'ho ben capito, la gioia non la troviamo negli oggetti che ci stanno intorno, bensì nel profondo dell'anima, possiamo averla in una prigione altrettanto bene che in un palazzo, la prova è che io sono più felice nel Carmelo, anche tra prove intime ed esteriori, che nel mondo, circondata dalle comodità della vita, e soprattutto dalle dolcezze del focolare paterno!“
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

„Via, via, in prigione. In prigione per mediocrità.“
— Henry De Montherlant scrittore e drammaturgo francese 1895 - 1972
da La regina morta, p. 143

„La prigione è il presente. Il presente è ciò da cui cercavano di fuggire quelli che sono in prigione.“
— Daniel Pennac scrittore francese 1944
Monsieur Malaussene

„Aiuti che stentavano a filtrare oltre la cortina di ferro tesa da Israele attorno alla più grande prigione a cielo aperto del mondo: Gaza.“
— Vittorio Arrigoni scrittore e attivista italiano 1975 - 2011
Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 36

„O prigionia, sii molto benvenuta! Tu sei forse per me la giusta via alla liberazione; grazie a te, sto meglio io di un malato di gotta che preferisce languir nel dolore piuttosto che cercar la guarigione ricorrendo a quel medico infallibile, la Morte; che sarebbe ora per me l'unica chiave che potrebbe sciogliermi da questi ceppi entro i quali anche tu, o mia coscienza sei impastoiata più dei miei piedi e delle mie caviglie.“
— William Shakespeare, Cimbelino
Postumo; atto V, scena IV; traduzione di Goffredo Raponi
Cimbelino

„e Matteo Renzi a Palazzo Chigi.“
— Massimo d'Alema politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000 1949

„Noi abbassiamo di tutti i palazzi cagando.“
— Beppe Grillo comico, attore, attivista, politico e blogger italiano 1948
Come cagando? Te l'immagini un'assemblea condominiale lì? C'è sempre uno che si alza che dice: "Il numero 7 ha cagato un po' meno questa settimana. Dev'essere stitico. Mandiamogli delle prugne."
Tutto il grillo che conta

„Quanti guai si sarebbero risparmiati, se Mussolini, invece di parlare dal balcone di Palazzo Venezia, avesse parlato dal terrazzino di Palazzo Vecchio.“
— Curzio Malaparte scrittore italiano 1898 - 1957
Origine: Maledetti Toscani, p. 3

„«Le cose sono andate in un altro modo. Non c'è stato l'assalto al Palazzo d'Inverno. Barcellona, come il resto del mondo, appartiene ormai ai vincenti. I ricchi, in quanto vincitori "morali"…».“
— Manuel Vázquez Montalbán scrittore, saggista e poeta spagnolo 1939 - 2003
da I mari del Sud
Da controllare: non risulta
Senza informazioni bibliografiche complete

„L'unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso – prigione, malattia, abitudine, stupidità, – si vorrebbe morire.“
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
23 novembre 1937
Il mestiere di vivere
Variante: L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso – prigione, malattia, abitudine, stupidità –, si vorrebbe morire.

„Il cuore ha le sue prigioni che l'intelligenza non apre.“
— Marcel Jouhandeau scrittore francese 1888 - 1979
da De la grandeur
Origine: Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.