“Potete mentire agli altri
per raggirare le persone
per soldi o magari per trarne
vantaggio tramite l'ignoranza
È la sofferenza altrui.
Ma queste persone un giorno
inizieranno a mentire
a sé stessi e
più passerà Il tempo
arriveranno al preciso
Istante che si domanderanno
Chi sono io
che cosa sono diventato?
Perdendo i più
nobili principi e ideali che avevano in partenza
e quindi non identificandosi
piú con la propria essenza.

Michele Sgarbossa”

—  michele56

Ultimo aggiornamento 17 Ottobre 2020. Storia

Citazioni simili

Ion Ţiriac photo

“Becker era il ragazzo più naturale, più cristallino che avessi mai visto. Non sapeva come mentire, non aveva bisogno di mentire, di fingere, di cercare scuse, di piangere quando stava perdendo. Per questo tutte le persone al mondo si identificavano con lui.”

Ion Ţiriac (1939) ex tennista, ex hockeista su ghiaccio e imprenditore rumeno

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Tiriac e Becker: il bianco e il nero http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/13/727925-tiriac_becker.shtml, Ubitennis.com, 13 giugno 2012.

Fëdor Dostoevskij photo
Albert Camus photo
Pascal Quignard photo

“Lo scrittore è il linguaggio che divora se stesso nell'uomo tramite il mentire che ne costituisce il nucleo.”

Pascal Quignard (1948) scrittore e saggista francese

cap. XV, 49
Ombre erranti

Wallace Stevens photo

“L'ignoranza di una persona è il principale vantaggio di un'altra.”

Wallace Stevens (1879–1955) poeta statunitense

Senza fonte

Argomenti correlati