Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Quello che vi chiedo è quasi impossibile, perché bisogna sconfiggere la nostra storia. E tuttavia, se non la si sconfigge, occorre conoscere una regola che si impone da sé: il nazionalismo è guerra! La guerra non è solo il passato, può essere il nostro futuro, e voi, signore e signori deputati, siete i custodi della nostra pace, della nostra sicurezza e del nostro futuro.”

Originale

What I demand you is almost impossible, for one has to defeat our history. And nevertheless, if one does not defeat it, one has to know a rule that imposes itself: nationalism, this is war! War is not solely past, it can be our future, and these are you, ladies and gentlemen deputies, who are the guardians of our peace, our security and our future.

Lecture held at European Parliament (17 January 1995)

Ultimo aggiornamento 26 Ottobre 2020. Storia
François Mitterrand photo
François Mitterrand 4
politico francese, Presidente della Repubblica francese (19… 1916–1996

Citazioni simili

Oriana Fallaci photo

“Il futuro mi sembra piuttosto cupo, signor Presidente. Ci sono molti che dicono che a causa di questa guerra non continuerai a essere presidente a lungo, che i tuoi giorni sono contati.”

Oriana Fallaci (1929–2006) scrittrice italiana

El futuro me parece bastante oscuro para usted, señor presidente. Son muchos los que dicen que a causa de esta guerra usted no continuará siendo presidente mucho tiempo, que sus días están contados.

Achille Campanile photo

“Da che mondo è mondo perché si fanno le guerre? Per assicurarsi la pace. È raro che si faccia una guerra per arrivare alla guerra. […] Se per assicurarsi la pace occorre fare la guerra, non sarebbe meglio rinunziare alla pace? Almeno non si farebbero le guerre. No! Perché se non si fanno le guerre che servono ad evitare le guerre, vengono le guerre.”

Achille Campanile (1899–1977) scrittore italiano

da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.

Fabrice Hadjadj photo

“Interrogare il passato non serve a niente. È al futuro che bisogna fare le domande. Senza futuro, il presente è solo disordine.”

Jean-Claude Izzo (1945–2000) scrittore, giornalista e poeta francese

Chourmo Il cuore di Marsiglia

“Occorre cercare in tempo di pace quanto serve per fare la guerra!”
Prospicere in pace oportet, quod bellum iuvet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

In tempo di pace occorre provvedere a ciò che servirà per la guerra.
Sententiae

Carlo Carretto photo

Argomenti correlati