“La libertà (ripeteva Luigi Blanc) è una «parola», è un'«esca per gli ingenui», non essendovi altra libertà che quella che si ottiene nello Stato con l'«organizzazione del lavoro.»”

Origine: Storia d'Europa, p. 126

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Benedetto Croce photo
Benedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952

Citazioni simili

Candido Cannavò photo

“[su Luigi Meroni] Scrostava la muffa dalle abitudini, smascherava le ipocrisie. Un tenero rivoluzionario che dava il meglio di sé nel lavoro e poi rivendicava libertà totale.”

Candido Cannavò (1930–2009) giornalista italiano

Origine: citato in Gian Antonio Stella, Ricordo di Meroni, bohémien del calcio, Corriere della Sera, 1º febbraio 2017, p. 27

Wilhelm Röpke photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Nichi Vendola photo
Gianni Brera photo

“[Su Luigi Meroni] Era il simbolo di estri bizzarri e libertà sociali in un paese di quasi tutti conformisti sornioni.”

Gianni Brera (1919–1992) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Maurizio Martucci, Gigi Meroni, l'eterna farfalla beat http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/16/gigi-meroni-leterna-farfalla-beat/384138/, il Fatto Quotidiano.it, 16 ottobre 2012.

Tat'jana L'vovna Tolstaja photo

“Una «libertà» che sottrae al lavoratore il frutto del suo lavoro è ben lungi dalla vera libertà.”

Tat'jana L'vovna Tolstaja (1864–1950) attivista russa

Origine: Lettere dalla Rivoluzione, p. 31

Giorgio Bassani photo

“M'avessi da bambino | serbato alla tua Legge. | Stato sarei del gregge | dei morti a capo chino. || vittima persuasa | di un'altra libertà.”

Giorgio Bassani (1916–2000) scrittore e poeta italiano

da Te lucis ante, 13, p. 57
Poesie, L'alba ai vetri

Michail Gorbačëv photo
Nichi Vendola photo

Argomenti correlati