“[L'arte], poiché non nasce per opera di volontà, si sottrae altresì a ogni discriminazione morale, non perché le sia accordato un privilegio di esenzione, ma semplicemente perché la discriminazione morale non trova modo di applicarlesi. […]. Altrettanto varrebbe giudicare immorale la Francesca di Dante o morale la Cordelia di Shakespeare […], quanto giudicare morale il quadrato o immorale il triangolo.”

Breviario di estetica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Benedetto Croce photo
Benedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Il giornalismo che fa troppa morale è il giornalismo più immorale.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 28

Ernest Hemingway photo

“Fino ad ora, sulla morale ho appreso soltanto che una cosa è morale se ti fa sentire bene dopo averla fatta, e che è immorale se ti fa star male.”

Ernest Hemingway (1899–1961) scrittore e giornalista statunitense

Origine: Da Morte nel pomeriggio.

“Se non esistessero le convenzioni e i pregiudizi, l'immoralità non avrebbe motivo di sussistere. Nulla è di per sé morale o immorale.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117

Oscar Wilde photo

“Non vi sono libri morali o libri immorali. Vi sono libri scritti bene e libri scritti male, e nient'altro.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi
Variante: Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto.

Pier Paolo Pasolini photo

“Il Partito comunista è una specie di paese nel paese, una specie di paese pulito e morale in un paese sporco e profondamente immorale.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Citato in Francesco Cataluccio, Ripensando Pasolini http://www.ilpost.it/francescocataluccio/2015/10/30/pier-paolo-pasolini-2/, ilPost.it, 30 ottobre 2015.

Cassandra Clare photo
Roberto Ardigò photo

“Lavoreremo finché avremo fiato. Anche a morir di fame. Anche se tutti sono contro di noi. E faremo vedere a quella gente grassa, che dice sé morale e tutti gli altri immorali, che possano i repubblicani positivisti.”

Roberto Ardigò (1828–1920) psicologo, filosofo e pedagogista italiano

Origine: Da una lettera del 20 febbraio 1879 in Lettere edite ed inedite, a cura di W. Büttemeyer, 1° vol., 1990, p. 191.

Pitigrilli photo

“Verranno, verranno i poveri diavoli delle barricate. E sulle macerie delle case, degli uomini alzeranno l'architettura solenne della verità. Con il pessimismo ottimista, con la morale immorale.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

da La cintura di castità; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968

Roland Dalbiez photo
Ludwig Feuerbach photo

Argomenti correlati