“Lo Schiller, lette le opere più lodate del Corneille, si meravigliava della rinomanza in cui era salito un autore così povero d'inventiva, magro e secco nel trattamento dei caratteri, freddo negli affetti, stentato e duro nello svolgimento delle azioni, e privo quasi sempre d'interesse.”
Origine: Ariosto, Shakespeare e Corneille, Corneille, p. 195
Argomenti
affetto , autore , azione , carattere , duro , freddo , inventiva , magro , povero , rinomanza , salita , svolgimento , trattamento , opereBenedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952Citazioni simili

“L'onestà è lodata e muore di freddo.”
I, 74
Probitas laudatur et alget.
Satire
Variante: L'onestà è lodata ma trema dal freddo.

Origine: Citato in Manuela Ronchi e Gianfranco Josti, Un uomo in fuga, Rizzoli Editore, 2004. ISBN 88-17-00367-0

“Non sempre l'interesse e l'avidità riescono a far nascere l'affetto!”
Atto II, Scena Prima
La ragazza sciocca

Origine: Da un'intervista rilasciata a Tiempo; citato in Pertini rimpiange Berliguer. "Natta un freddo professore" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0993_01_1986_0153_0002_13675592/, La Stampa, 2 luglio 1986.

“Pietà quanta se ne vuole, ma non lodate le cattive azioni: date loro il nome di male.”