“La preghiera ha bisogno di uno stile, che gli Atti ci mostrano fatto di concordia e di perseveranza: la concordia non è uniformità, ma unità nella diversità dei carismi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Luca evangelista photo
Papa Francesco photo
Giordano Bruno photo

“Dove c'è vittoria c'è concordia!”
Ibi semper est victoria, ubi concordia est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Con la concordia si arriva sempre alla vittoria.
Sententiae

Quinto Orazio Flacco photo

“Una concordia discorde, che nasce da un contrasto”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 12, 19

“Nella discordia diventa più cara la concordia!”
Discordia fit carior concordia.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La discordia rende più gradita la concordia.
Sententiae

Papa Liberio photo

“La pace e della concordia hanno precedenza sul martirio.”

Papa Liberio (310–366) 36° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

lettera Quam scio, 142

“Oppositori? Chiamiamoli diversamente concordi.”

Ellekappa (1955) fumettista e disegnatrice italiana

da la Repubblica, maggio 2008

Angelo Bagnasco photo
Tito Lívio photo

“Per badare allo Stato niente è più sicuro di un collegio concorde.”

Quinto Fabio Massimo Rulliano: X, 22; 2011
[N]ihil concordi collegio firmius ad rem publicam tuendam esse.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Questo qui espresso è il principio fondamentale delle istituzioni romane. Tutte le cariche erano collegiali, dai consoli alle magistrature minori, poiché c'era la convinzione che una gestione di questo tipo potesse allontanare il pericolo di una tirannide. (2011)

Argomenti correlati