“Ricondurre tutti i problemi del mondo musulmano – siano essi politici, economici, sociali o culturali – all'Islam è ciò che io definisco una teologizzazione delle questioni secolari. È questa teologizzazione a rafforzare la rivendicazione fondamentalista. Secondo i fondamentalisti il ritorno all'Islam e alla sua età dell'oro risolverebbe qualsiasi problema. Gli intellettuali laici, al contrario, vogliono identificare cause e ragioni specifiche in cerca di soluzioni. Non va dimenticato, inoltre, che il mondo musulmano non è un'entità monolitica. Le accuse mosse contro l'Islam si fondano sull'assunto secondo cui esso rappresenterebbe un sistema definito, privo di storia e di quella molteplicità di sfaccettature che, invece, lo caratterizzano.”
Argomenti
età , mondo , accusa , assunto , contrario , fondamentalista , intellettuale , musulmana , oro , politico , problema , questione , ragione , ritorno , rivendicazione , secondo , sfaccettatura , sistema , soluzione , specifico , storia , entità , social , molteplicità , cercaNasr Hamid Abu Zayd 24
teologo egiziano 1943–2010Citazioni simili

Origine: Citato in Paolo Mieli, Oriana Fallaci, la Cassandra trascurata dai chierici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/24/Oriana_Fallaci_Cassandra_trascurata_dai_co_9_041224084.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2004, p. 43.

citato in Enzo Bianchi, La differenza cristiana, Einaudi, 2006, I, 3

Origine: Citato in Giuseppe De Lorenzo, Il cardinale conservatore Burke: "La Chiesa abbia paura dell'islam" http://www.ilgiornale.it/news/cronache/cardinale-conservatore-diceva-chiesa-abbia-paura-dellislam-1289512.html, il Giornale.it, 26 luglio 2016.

Origine: Da un'intervista del 2010 a CBN News; citato in Denis MacEoin, L'Islam e "l'uccisione di innocenti" http://it.gatestoneinstitute.org/4740/islam-uccisione-innocenti, traduzione di Angelita La Spada, GatestoneInstitute.org, 17 settembre 2014.