“Il mondo mussulmano trovò una spiegazione della propria sconfitta, tanto semplice quanto fatale: la causa della debolezza fu individuata nell'Islam. Ecco la trappola nella quale sono caduti tutti i pensatori. L'accusa europea […] secondo la quale l'Islam era colpevole della situazione di miseria in cui versava il mondo mussulmano, non fu contestata, ma implicitamente accettata. Invece di dire che l'Islam aveva poco o nulla a che vedere con la crisi, essi capovolsero semplicemente l'accusa, dicendo: non è l'Islam la causa della nostra debolezze, ma la nostra concezione dell'Islam, il nostro abbandono del vero Islam.”
pag. 73
Una vita con l'islam
Argomenti
mondo , abbandono , accusa , caduto , causa , colpevole , concezione , contestato , crisi , debolezza , europeo , miseria , misero , mussulmano , pensatore , sconfitto , secondo , semplice , situazione , spiegazione , trappola , vero , dire , poco , tanto , proprio , nullaNasr Hamid Abu Zayd 24
teologo egiziano 1943–2010Citazioni simili

Origine: Da un'intervista del 2010 a CBN News; citato in Denis MacEoin, L'Islam e "l'uccisione di innocenti" http://it.gatestoneinstitute.org/4740/islam-uccisione-innocenti, traduzione di Angelita La Spada, GatestoneInstitute.org, 17 settembre 2014.

Origine: Citato in Paolo Mieli, Oriana Fallaci, la Cassandra trascurata dai chierici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/24/Oriana_Fallaci_Cassandra_trascurata_dai_co_9_041224084.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2004, p. 43.

Origine: Da L'Afghanistan patria dell'orrore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/04/11/afghanistan-patria-dell-orrore.html?ref=search, la Repubblica, 11 aprile 2007.
Origine: Da Il pensiero islamico contemporaneo, Il Mulino; citato in Matteo Sacchi, Ecco perché l'islam non produce una "vera" filosofia http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/ecco-perch-lislam-non-produce-vera-filosofia-1280935.html, il Giornale.it, 8 luglio 2016.