Stoner
Variante: A 43 anni compiuti, William Stoner apprese quello che altri,..., avevano imparato prima: che la persona che amiamo da subito non è quella che amiamo per davvero e che l'amore non è una fine ma un processo attraverso il quale una persona tenta di conoscerne un'altra
“LE PAROLE NON DETTE.
Ho imparato, che le vere priorità in questa vita; è dire alle persone che amiamo ciò che veramente di loro ci ha fatto più male, e nel contempo con umiltà e gratitudine soffermarci poi, su ciò che di noi può aver provocato in loro del dolore. Non cè cosa peggiore che l'essere impotenti, quando una persona che amiamo ci lascia."le parole non dette", sono le peggior ferite che mai si rimarginano. Ti ringrazio covid, che avermi fatto comprendere ciò.”
Citazioni simili
Origine: Da Il discorso della montagna, Queriniana, Brescia, 1990, p. 91; citato in Ernesto Borghi, Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, Claudiana, Torino, 2007, p. 43. ISBN 978-88-7016-669-9
Origine: Da Trois journalistes tués le jour de l'inaguration à Bayeux du Mémorial des reporters, Reporters Sans Frontières, 7 ottobre 2006.
“Amiamo le persone nelle quali vediamo ciò che sono state e che continuiamo a riconoscere in loro.”
da L'onore delle armi, Bompiani
Dei compassionevoli
citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2006