Origine: Da Sul progetto di Costituzione dell'U.R.S.S., 25-11-1936; in Opere scelte.
“Considerando in retrospettiva il mio lungo percorso, quello di coetanei e colleghi e delle giovani reclute che si sono affiancate a noi, credo di poter affermare che nella ricerca scientifica, né il grado di intelligenza né la capacità di eseguire e portare a termine con esattezza il compito intrapreso, siano i fattori essenziali per la riuscita e la soddisfazione personale. Nell'una e nell'altra contano maggiormente la totale dedizione e il chiudere gli occhi davanti alle difficoltà: in tal modo possiamo affrontare problemi che altri, più critici e acuti, non affronterebbero.”
—
Rita Levi-Montalcini
,
libro
Elogio dell'imperfezione
Origine: Elogio dell'imperfezione, pp. 17–18
Argomenti
giovani , coetaneo , collega , college , collegio , compito , critico , dedizione , esattezza , fattore , fattoria , giovane , grado , intelligenza , modo , paggio , percorso , personale , potere , problema , recluta , retrospettiva , ricerca , soddisfazione , termine , totale , capacità , credo , considerando , difficoltà , lungo , essenzialeRita Levi-Montalcini 70
neurologa e senatrice a vita italiana 1909–2012Citazioni simili
Stalin
(1879–1953) uomo politico sovietico
Edouard Claparéde
(1873–1940) psicologo e pedagogista svizzero
Origine: Citato in Renzo Titone, Claparède, La Scuola Editrice, Brescia 1958.
Hans Küng
(1928) teologo, sacerdote e scrittore svizzero
Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 27