“La democrazia non promette nulla a nessuno, ma richiede molto a tutti. È non un idolo, ma un ideale corrispondente a un'idea di dignità umana, e la sua ricompensa sta nello stesso agire per realizzarlo. Se siamo disillusi, è per illusione circa la facilità del compito. Se abbiamo perduto fiducia, è perché siamo sfiduciati in noi stessi.”
cap. 16, p. 137
Contro l'etica della verità
Argomenti
cap. , compito , corrispondente , democrazia , disilluso , fiducia , idea , ideale , idolo , illusione , ricompensa , stesso , dignità , facilità , nullaGustavo Zagrebelsky 32
giurista italiano 1943Citazioni simili

citato in Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 561

“Questi critici con le illusioni che hanno creato sugli artisti - è come il culto dell'idolo.”

Capitolo III, Study in America
Citazioni da Pioneer Work in Opening the Medical Profession to Women
Origine: Citato in Slovacchia, Kiska eletto presidente http://www.lastampa.it/2014/03/30/esteri/slovacchia-kiska-eletto-presidente-bWbpA82DuxCGOtCHC7IWJJ/pagina.html, La Stampa.it, 30 marzo 2014.

“Mi piace l'idea della democrazia. Ci vuole qualcuno di cui nessuno si fidi.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)