“Colui che lo ha risuscitato dai morti, risusciterà anche noi, se compiremo la sua volontà, se cammineremo secondo i suoi comandi e ameremo ciò che egli amò, astenendoci da ogni specie di ingiustizia, inganno, avarizia, calunnia, falsa testimonianza.”

dalla Lettera ai Filippesi in Liturgia horarum iuxta ritum Romanum, Typis Polyglottis Vaticanis, ed. italiana, Roma, 1972

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Policarpo di Smirne photo
Policarpo di Smirne 1
vescovo, teologo e santo greco antico 69–155

Citazioni simili

Tascio Cecilio Cipriano photo
Mahátma Gándhí photo

“Chiamare la donna il sesso debole è una calunnia; è un'ingiustizia dell'uomo nei confronti della donna.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Antiche come le montagne

George Bernard Shaw photo
Francesco di Sales photo
Giamblico photo
Mario Andrea Rigoni photo

“Forse non c'è volontà di liberarsi dall'inganno che non obbedisca a un più sottile e segreto bisogno di inganno.”

Mario Andrea Rigoni (1948) saggista e scrittore italiano

Variazioni sull'impossibile

Roy Dupuis photo

“L'autorità non si esercita per la soddisfazione e i vantaggi di colui che comanda ma per il bene di colui che è comandato.”

Jean Viollet (1875–1956)

Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 45

Teresa di Lisieux photo

“La perfezione consiste nel fare la sua volontà, nell'essere ciò che Egli vuole che noi siamo.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Victor Hugo photo

Argomenti correlati