“Abu Bakr [il primo califfo dell'islam] aveva stabilito che l'islam non era solo un ideale astratto di comunità, ma una comunità di fatto destinata a cambiare il mondo. […] Il calendario di Omar [il secondo califfo dell'islam] incarnava l'idea secondo cui l'islam non era semplicemente un piano per la salvezza individuale, ma un piano di gestione del mondo intero. Molte religioni dicono ai propri seguaci: «Il mondo è corrotto, ma puoi fuggire da esso»,. L'islam diceva ai suoi seguaci: «Il mondo è corrotto, ma puoi cambiarlo.»”
Un destino parallelo
Citazioni simili

Origine: Da un'intervista del 2010 a CBN News; citato in Denis MacEoin, L'Islam e "l'uccisione di innocenti" http://it.gatestoneinstitute.org/4740/islam-uccisione-innocenti, traduzione di Angelita La Spada, GatestoneInstitute.org, 17 settembre 2014.

Origine: Da L'Afghanistan patria dell'orrore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/04/11/afghanistan-patria-dell-orrore.html?ref=search, la Repubblica, 11 aprile 2007.
Origine: Da Il pensiero islamico contemporaneo, Il Mulino; citato in Matteo Sacchi, Ecco perché l'islam non produce una "vera" filosofia http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/ecco-perch-lislam-non-produce-vera-filosofia-1280935.html, il Giornale.it, 8 luglio 2016.

da un discorso fatto a un summit contro il terrorismo a Washington D. C. il 18 febbraio 2015
2015

Citazioni tratte da interviste, l'Unità