“Gli aristocratici sono sempre meno, ma la mentalità rimane: basti pensare che viviamo in un Paese dove bisogna pagare le tasse per far fronte alle spese di restauro del castello di Windsor. Bruci pure Windsor, la sua fine è la fine di un'epoca, la Royal Family deve rendersi conto che ormai è inevitabile la trasformazione democratica della monarchia. Per conservare il suo ruolo la regina deve spartire la ricchezza e rinunciare ai privilegi.”

da Tilda Swinton: Windsor bruci pure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/dicembre/03/Tilda_Swinton_Windsor_bruci_pure_co_0_92120317819.shtml, Corriere della Sera, 3 dicembre 1992

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“In un Paese che voglia dirsi democratico, la tutela dei diritti non deve trasformarli in privilegi”

Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Colombano di Bobbio photo
Friedrich Nietzsche photo

“Le donne possono stringere benissimo amicizia con un uomo; ma per poterla conservare – a tal fine deve ben aiutare una piccola antipatia fisica.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, 390; 2011

“L'istruzione deve conservare i suoi propri diritti di fronte alla vita, ma la scuola deve trasformarsi da un astratto istituto d'insegnamento in un concreto istituto d'istruzione.”

Sergej Hessen (1887–1950) pedagogista russo

Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 122

Inayat Khan photo

“[Su Emile Cioran] Il suo modo di pensare si nutre appunto di infatuazioni, di piccoli dogmi personali e di quelle continue alzate di spalle con cui il parvenu dello Spirito deve sempre dimostrare di essere "il più fine."”

Alfonso Berardinelli (1943) critico letterario e saggista italiano

Origine: Da Il più pessimista, "Diario" n. 2, dicembre 1985, anno I; poi in Casi critici. Dal postmoderno alla mutazione, Quodlibet, 2007, p. 226.

Giovanni Falcone photo

“Io credo che occorra rendersi conto che questa non è una lotta personale tra noi e la mafia. Se si capisse che questo deve essere un impegno - straordinario nell'ordinarietà - di tutti nei confronti di un fenomeno che è indegno di un paese civile, certamente le cose andrebbero molto meglio.”

Giovanni Falcone (1939–1992) magistrato italiano

Origine: Dall'intervista di Corrado Augias, Telefono Azzurro http://www.raiplay.it/video/2017/04/Lintervento-a-Telefono-giallo-a05be0c9-cb0c-4b9b-b308-44a7fdd0a0ea.html, 1991.

John Fitzgerald Kennedy photo

“L'umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all'umanità.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

dal messaggio all'ONU del 25 settembre 1961

Argomenti correlati