“Vera disciplina nelle cose dell'intelletto è una spietata intransigenza contro lo spirito di discussione. Ogni concessione fatta in nome della reciproca eguaglianza è un tradimento della verità su cui si fa prevalere la cortesia. Pensare divide.”

Del pensare breve

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2021. Storia
Manlio Sgalambro photo
Manlio Sgalambro 55
filosofo, scrittore e poeta italiano 1924–2014

Citazioni simili

Anassagora photo

“In ogni [cosa] c'è una particella di ogni [cosa], eccezion fatta per l'Intelletto: ma ci sono [cose] in cui v'è anche l'Intelletto.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 11
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Arthur Schopenhauer photo

“Alle donne come ai preti non va fatta nessuna concessione.”

Origine: L'arte di trattare le donne, p. 82, 2005

Serafino di Sarov photo

“Ricordate che solo una buona azione fatta nel nome di Cristo ci procura i frutti dello Spirito Santo.”

Serafino di Sarov (1754–1833) monaco, santo e mistico russo

Colloquio con Motovilov

Dan Barker photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Alfred Jarry photo

“Una cieca e inflessibile mancanza di disciplina in ogni tempo costituisce la vera forza di tutti gli uomini liberi.”

Alfred Jarry (1873–1907) scrittore, drammaturgo

da Ubu Enchained, atto I, scena 2

David Foster Wallace photo
Alexis De Tocqueville photo

“La rivoluzione in Inghilterra è stata fatta unicamente in vista della libertà, mentre quella di Francia è stata fatta principalmente in vista dell'eguaglianza.”

Alexis De Tocqueville (1805–1859) filosofo, politico e storico francese

1951-, vol. II, t. 2, p. 334; citato in Losurdo 2005, pp. 200-1

Josemaría Escrivá de Balaguer photo

“Gesù non intende il dialogo come una concessione che falsifica la verità.”

Josemaría Escrivá de Balaguer (1902–1975) presbitero spagnolo

da Lettera 14 ottobre 1965, Studi Cattolici, 1985

Gabriele d'Annunzio photo

Argomenti correlati