“Il potere che si basa sull'arroganza, la prevaricazione e la violenza uccide la democrazia e diventa dittatura.”
Citazioni simili

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Visti e perduti, Bompiani.

da La politica è come cercare di inculare un gatto
Compagno di sbronze

“La democrazia bisogna guadagnarsela; la dittatura la si merita.”
La volpe e l'uva

Lucio Emilio Paolo Macedonico: XLV, 8; 1997
Ideo in secundis rebus nihil in quemquam superbe ac violenter consulere decet.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Dopo una vittoria non si deve infierire violentemente sul nemico, ma – secondo il concetto di clemenza – si deve cercare di tendere alla pace.
Origine: Questa espressione ha la funzione di exemplum, cioè di una "morale" riguardo la guerra.

citato in Tito Livio, XLV, 8; 1997
Ideo in secundis rebus nihil in quemquam superbe ac violenter consulere decet.
Citazioni di Lucio Emilio Paolo, Attribuite
Origine: Dopo una vittoria non si deve infierire violentemente sul nemico, ma – secondo il concetto di clemenza – si deve cercare di tendere alla pace.
Origine: Questa espressione ha la funzione di exemplum, cioè di una "morale" riguardo la guerra.

“Alla più perfetta delle dittature preferirò sempre la più imperfetta delle democrazie.”
libro La politica delle mani pulite

“Soltanto sotto una dittatura riesco a credere nella democrazia.”
Roma, 19 agosto 1944
Parliamo dell'elefante

Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 31