dalla prefazione a Augusta Forconi, Parola da Cavaliere, Editori Riuniti, Roma, 1997, ISBN 8835942713
“[Sulle caratteristiche del suo linguaggio e sullo stile comunicativo] La lingua di Berlusconi, guardata al microscopio, si rivela veramente strana: una lingua in pericolo, che nasconde una quantità di sottilissime crepe, di ragnature, di aree sconnesse che si rivelano solamente a un'osservazione più attenta. Piccole sgrammaticature, combinazioni incongrue di parole, collegamenti semantici dubbi: insomma, una varietà di segni di un incompleto controllo dell'italiano […] Anche in questo Berlusconi è come gli italiani, e ciò spiega in parte il credito del quale è riuscito a godere.”
Raffaele Simone
Argomenti
arte , età , attento , caratteristica , collegamento , combinazione , controllo , credito , italiano , lingua , linguaggio , microscopio , osservazione , parola , parte , pericolo , piccolo , stile , strano , varietà , quantitàSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
Lettera a Giovanni Alfredo Cesareo, p. 318
Una Sicilia senza aranci
[...] But Italian football isn't beautiful any more. As with many things in Italy, Silvio Berlusconi must take some blame. When he was prime minister, Italy became a country where Berlusconi voters and Berlusconi haters watched Berlusconi's team Milan thump teams subsidised by Berlusconi's government on Berlusconi's pay channels, in a league run by Berlusconi's right-hand man Adriano Galliani, and then watched the highlights on Berlusconi's free channel. The only thing Berlusconi didn't do was carry out his government's laws for making stadiums safer.

“Vogliamo essere europei di lingua italiana, piuttosto che italiani di lingua toscana.”
dalla trasmissione WideAngle http://www.youtube.com/watch?v=_oEYaXOXm7E
Francesco De Sanctis
Lamento dell'amante del crociato, Citazioni sul Lamento dell'amante del crociato