“Non l'ho mai sentito parlare con livore. Sì, abbonda in barzellette, ma l'odio mai.”
Giorgio Forattini
Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili

Origine: Da Germinal, traduzione di L. G. Tenconi, Fabbri Editori, 2001.

“I mediocri non sono mai fatti oggetto di odio perché l'odio mira in alto.”
XLV, 35; 1997
Intacta invidia media sunt: ad summa ferme tendit.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: La riflessione è stata scritta da Livio riguardo al ritorno dal console Lucio Emilio Paolo dalla vittoriosa guerra macedonica contro Perseo. Infatti i tribuni della plebe, ma anche i senatori stessi, fecero a pezzi l'immagine del console defraudandolo, in un primo tempo, dell'onore della vittoria. Il comandante veniva accusato di aver impartito troppo duramente la disciplina militare. In questo senso l'odio mira alle persone di una certa importanza, infatti avendo esse più risonanza delle altre, sono per alcuni motivo d'odio.

“L'odio non può mai fermare l'odio; solo l'amore può farlo, è legge antica.”
Dhammapada

Non si diverte: analizza.
Origine: citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008

“Non ho mai odiato l'unico vero Dio, ma ho odiato il Dio delle persone che odio.”
da Disposable Teens
Holy Wood