“La Gastronomia è arte, cultura, piacere e intelligenza e non averla in Paradiso sarebbe una grande perdita.”

Ultimo aggiornamento 01 Settembre 2025. Storia

Citazioni simili

Corrado Guzzanti photo

“Cultura. Arte. Scienza. Genetica e misteri dello spazio. La Grande Storia. Cultura… l'ho gia detta? Arte… l'ho già detta? Lo sapevate? Sapevatelo, su Rieducational Channel.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Vulvia

Jeremy Bentham photo

“Il bene è piacere o esenzione dal dolore. Il male è dolore o perdita del piacere.”

Jeremy Bentham (1748–1832) filosofo e giurista inglese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 148. ISBN 9788858019429

Jim Morrison photo

“Il più grande piacere della mia vita è l'arte. Tentare di dare forma alla realtà.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 19

“La bellezza non è il destino dell'arte. L'arte è perdita non guadagno.”

Leonardo Sinisgalli (1908–1981) poeta, ingegnere e pubblicitario italiano

L'età della luna

Fëdor Dostoevskij photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“L'arte di piacere è l'arte di ingannare.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Albert Einstein photo

“Personalmente ho provato il piacere più grande a contatto con le opere d'arte. Mi danno una felicità che non riesco a trovare altrove.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 184.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 30

Enrico IV di Francia photo

“[su Margherita di Valois] Mia moglie non era che intelligenza, prudenza e cultura.”

Enrico IV di Francia (1553–1610) Re di Francia e Navarra

Citazioni di Enrico IV
Origine: Citato in André Castelot, Regina Margot: una vicenda umana tra fasto, amore, crudeltà, guerre di religione e esilio, p. 149.

Argomenti correlati