“Uscì allora un Ferdinando Petruccelli, uomo di sconvolto ingegno e animo astioso; il quale s'era fatto nominare qualche anno prima scrivendo male di tutti gli scrittori d'una strenna letteraria […] Egli tolsevi il carico di calunniare; inventava dispacci, dava l'allarme, e spingeva tutto a ribellione.”

da Storia delle due Sicilie: dal 1847 al 1861, Volume 1, Brenner, 1868, p. 134

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacinto de' Sivo photo
Giacinto de' Sivo 7
scrittore e storico italiano 1814–1867

Citazioni simili

Salvatore Di Giacomo photo

“[Ferdinando Petruccelli della Gattina] Un de' più efficaci, originali, vibranti e sfolgoranti scrittori del tempo, un vero ingegno in una vorticosa anima ardente.”

Salvatore Di Giacomo (1860–1934) poeta, drammaturgo e saggista italiano

Origine: Da Il Quarantotto, Napoli 1903.

Vittorio Imbriani photo

“[su Ferdinando Petruccelli della Gattina] Uomo scandalosissimo […] Scrive, come un cane, in francese ed in italiano, articolesse, libelli, romanzacci, indecenti sotto ogni aspetto, e storie, anche più indecenti.”

Vittorio Imbriani (1840–1886) scrittore italiano

Origine: Citato in Alessandro Poerio, Vittorio Imbriani, Alessandro Poerio a Venezia: lettere e documenti del 1848 illustrati da Vittorio Imbriani, Morano, 1884 p. 430.

Rufus Wainwright photo

“[Sui papaboys] La prima volta che li ho sentiti nominare ho pensato fosse il nome di qualche locale per gay.”

Rufus Wainwright (1973) cantautore canadese

Origine: Citato in Sanremo 2014, Rufus Wainwright: «I Papaboys? Pensavo fosse un Gay Club» http://www.vanityfair.it/show/musica/14/02/19/festival-sanremo-2014-ospiti-serata-rufus-wainwright-intervista, Vanityfair.it, 19 febbraio 2014.

David Letterman photo
Michail Jurjevič Lermontov photo
Ambrose Bierce photo

“Calunniare (v. tr.). […] Parlare di un uomo e giudicarlo quando lui non ti può mettere le mani addosso.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 41
Dizionario del diavolo

“Sta suonando l'allarme della prima posizione.”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Dovizioso inizia l'ultimo giro a Donington in prima posizione
Tratte da alcune gare

Ronald Laing photo

Argomenti correlati