
Origine: Dall'intervista rilasciata al Corriere dello Sport; citato in Sorrentino: "Perotti dal dischetto è disarmante" http://www.asroma.com/it/notizie/2017/03/sorrentino-perotti-dal-dischetto-disarmante, AsRoma.com, 27 marzo 2017.
Scritti e pensieri sulla musica
Origine: Dall'intervista rilasciata al Corriere dello Sport; citato in Sorrentino: "Perotti dal dischetto è disarmante" http://www.asroma.com/it/notizie/2017/03/sorrentino-perotti-dal-dischetto-disarmante, AsRoma.com, 27 marzo 2017.
“Gli esseri i più feroci, sono disarmati quando s'accarezzano i loro figli.”
vol. I, 1862, p. 190
I miserabili
“[Regola] Il disarmato ricco è premio del soldato povero.”
Fabrizio: libro settimo, pp. 379-380
Dell'arte della guerra
“Beato colui che muore nel Signore.”
Origine: Breviario, p. 232
“Nudo, con l'anima in rivolta, amato e disarmato, stanotte ho camminato sul mio senso di colpa.”
da "Mi manca da vicino" n. 2
1009 giorni
“Sia benedetto Dio, il tutto beato, che ha fatto il difficile”
da Twory v dvoch tomach, Kiev 1961, II, pp. 524-525, in G. Piovesana, p. 70
Citato in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988)
“Beato chi nelle mani non ha più nulla che teme di perdere.”
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
“Nessuno è più beato di colui che soffre con Gesù.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 76