“Su Luna il vento era costante. E il vento provoca qualcosa che la pioggia non fa. Fa vorticare i tuoi pensieri. Non riesci a concentrarti. Non puoi leggere, scrivere, dipingere o pensare. Ti senti isolata e sospesa. […] Stai seduta con gli occhi vitrei mentre il tuo cervello viene preso a pugni.”

Origine: La ragazza sull'albero, p. 90

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Novembre 2021. Storia
Julia Butterfly Hill photo
Julia Butterfly Hill 13
ambientalista statunitense 1974

Citazioni simili

Julia Butterfly Hill photo
Nek photo
Richard Bach photo
Gianni Barbacetto photo

“Quando il vento della storia arriva, non è mai un vento leggero. È impetuoso, invece, soffia forte. Fa anche danni, ma cambia le vite e la direzione del tempo. Quando arrivò il vento del Sessantotto, una parte dei giovani si fece sospingere da quel soffio, assunse la sua parzialità e diventò protagonista del cambiamento.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Il Sessantotto di Luca Cafiero http://www.giannibarbacetto.it/2016/03/18/il-sessantotto-di-luca-cafiero/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 18 marzo 2016.

Anassagora photo

“Definiamo arcobaleno il riflesso del sole nelle nubi. È dunque segno di temporale, poiché l'acqua che si riversa dalla nube produce tutt'intorno vento o fa cadere la pioggia.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 19
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Paolo Mantegazza photo
Daniel Pennac photo
Francesco De Gregori photo
Dante Alighieri photo

“Or le bagna la pioggia e move il vento […].”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Manfredi, riferendosi al destino delle sue spoglie: III, 130

Domenico Modugno photo

“La lontananza sai è come il vento | che fa dimenticare chi non s'ama.”

Domenico Modugno (1928–1994) cantautore, chitarrista e attore italiano

da La lontananza, 1970

Argomenti correlati