“L'importanza della figura di Vittorini nella nostra storia letteraria è ben nota: pochi come lui hanno dato altrettanto e con altrettanta generosità, dal lavoro editoriale alle riviste, dalla promozione di nuovi talenti all'attenzione nei confronti delle trasformazioni del contesto italiano.”

Origine: Strade maestre, p. 14

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Giuseppe Galasso photo

“[Su Masaniello] Pochi altri momenti e figure storiche del Mezzogiorno d'Italia ebbero altrettanta risonanza europea e lasciarono una scia altrettanto consistente di memoria e di mito.”

Giuseppe Galasso (1929–2018) storico, giornalista e politico italiano

Origine: Dalla prefazione a Aurelio Musi, La rivolta di Masaniello nella scena politica barocca, Guida Editori, Napoli, 1989.

Marshall McLuhan photo
Arrigo Sacchi photo

“[Parlando di Andrea Belotti] Dio non gli ha dato il talento […]. Gli ha dato delle virtù maggiori: perché gli ha dato la generosità, l'entusiasmo, la pressione, il cuore, il sacrificarsi per i compagni, lottare per i compagni.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

Origine: Dalla cerimonia di consegna del premio Amico dei bambini, un esempio per loro, Milano, 2 marzo 2017: video disponibile su Arrigo Sacchi su Belotti: "Dio non gli ha dato il talento" http://www.foxsports.it/2017/03/03/arrigo-sacchi-su-belotti-dio-non-gli-ha-dato-il-talento/, FoxSports.it, 3 marzo 2017.

Emil Cioran photo

“Quello che so a sessant'anni lo sapevo altrettanto bene a venti. Quarant'anni di un lungo, superfluo lavoro di verifica…”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Heywood Broun photo
Marco Aurelio photo
Indro Montanelli photo
Alberto Manguel photo
Che Guevara photo

“La storia del capitalismo è la storia della pirateria organizzata da pochi che si appropriano del lavoro di molti.”

Che Guevara (1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino

Origine: Citato in Che Guevara http://www.filosofico.net/che105.htm, Filosofico.net.

Argomenti correlati