„Se ti affezioni ad una pentola, pur sapendo che è di terracotta, non ti lamentare se si rompe. Nello stesso modo, quando baci tua moglie o tuo figlio, di' sempre a te stesso "Sto baciando un mortale", affinché, se poi muoiono, tu non abbia a rimanere sconcertato.“
3
Citazioni simili

„È chiaro; se sei un autore e stai scrivendo qualcosa, di che cosa credi di parlare? Di te, non hai altre possibilità. Che tu lo faccia in modo scoperto o che tu lo faccia con un gran numero di salti mortali e diversioni, puoi parlare sempre e solo di te stesso.“
— Susanna Raule psicologa e scrittrice italiana 1981
aprile 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/04/05/asso/5

„Avrai sempre il sorriso di adesso, lo stesso cuore lo stesso quando non ci sarò più io, perché ogni incontro è già un addio, quando non ci sarò più io che ora ho te..“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
Ora che ho te
Strada facendo
„Non sparate sui bambini. Tanto muoiono lo stesso.“
— Vincino disegnatore e giornalista italiano 1946 - 2018
da Il Male 1978-1982, Rizzoli

„Sempre per me tu sarai bella, ed io | sempre amante per te: non è mortale, | non ha mortale oggetto il mio desio.“
— Ciro di Pers poeta italiano 1599 - 1663
da Sopravvivenza dell'amore alla bellezza

„Chi disprezza se stesso, continua pur sempre ad apprezzarsi come disprezzatore.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
78; 2007

„Il suo cuore batté sempre più forte quando il viso bianco di Daisy s'avvicinò al suo. Sapeva che baciando quella ragazza, e unendo per sempre quelle indicibili visioni al mortale respiro di lei, la sua mente non avrebbe più spaziato come quella di Dio. Perciò aspettò. Ascoltando ancora per un momento il diapason che aveva battuto su una stella. Poi la baciò. Al tocco delle sue labbra, Daisy sbocciò per lui come un fiore e l'incantesimo fu completo.“
— Francis Scott Fitzgerald, libro Il grande Gatsby
2013; p. 78
Il grande Gatsby

„L'osservanza della preghiera è la più grande conquista della salute reale… La preghiera continua è purificazione e remissione dei peccati. Tu poi, figlio mio, ogni volta che ti rechi al tempio di Dio, fa' in modo di adorare Dio con Salomone, figlio del re, e tu stesso, come re, di' sempre: «Manda o Signore la sapienza dall'alto della tua grandezza, perché sia con me e con me lavori, affinché io sappia che cosa sia gradito davanti a te in ogni tempo»“
— Stefano I d'Ungheria re ungherese 969 - 1038
da Libellus de institutione morum ad Emericum ducem, c. 9

„Ho la stessa serenità di uno che ha finito la benzina in galleria, in salita, con la gomma a terra, la moglie che sta partorendo e che dice che il figlio non è il mio! Vedi un po'te!“
— Maurizio Crozza comico, imitatore e conduttore televisivo italiano 1959

„[Sugli Internazionali di Roma del 1976] Quella vittoria non la dedicai a mio padre, a mia madre, a mia moglie o a mio figlio. La dedicai a me stesso e basta!“
— Adriano Panatta tennista italiano 1950
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 85. ISBN 88-6002-001-8

„Tu inventasti questo "io" e questo "noi" | per giocar con Te stesso il sacro gioco | dell'adorazione, affinché tutti | questi "io" e "tu" divengan unica vita.“
— Gialal al-Din Rumi poeta e mistico persiano 1207 - 1273
Mathanawi, I, 1787
Citazioni di Rūmī
Origine: Citato in Ananda K. Coomaraswamy, Induismo e Buddismo, traduzione di Ubaldo Zalino, Rusconi, Milano, 1994, p. 30. ISBN 88-18-70053-7.

„La beatitudine è lo scopo di Dio per l'umanità; ottieni questo bene supremo per te stesso innanzitutto, affinché tu possa distribuirlo interamente ai tuoi simili.“
— Sri Aurobindo filosofo e mistico indiano 1872 - 1950
Il dio che sorride

„In una sala di specchi non c'è modo di voltare le spalle a te stesso.“
— Henry Miller scrittore, pittore e saggista statunitense 1891 - 1980
Origine: Da Tropico del Capricorno.

„Il bambino non è proprietà dei genitori, ma è affidato dal Creatore alla loro responsabilità, liberamente e in modo sempre nuovo, affinché essi lo aiutino ad essere un libero figlio di Dio.“
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
11 gennaio 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2009/documents/hf_ben-xvi_hom_20090111_battesimo_it.html
Omelie
„Cerchi sempre di rassicurare chi ti circonda che stai bene, che va tutto bene. Poi cerchi dentro di te lo stesso conforto e trovi dentro il gelo.“
— Barbara Garlaschelli scrittrice italiana 1965
Origine: Sirena (mezzo pesante in movimento), p. 10

„La via è dire:"Eccomi", anche quando non puoi dare nulla. La gente rimane sempre contenta quando tu dici "Eccomi" perché dai te stesso. C'è un sacco di gente che sta male perché non vuole stare bene. Esci da te stesso, getta via te stesso!“
— Oreste Benzi presbitero italiano 1925 - 2007
Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

„Si conobbero. Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s'era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s'era potuta riconoscere così.“
— Italo Calvino, libro Il barone rampante
Variante: Si conobbero. Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s'era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s'era potuta riconoscere così.
Origine: Il barone rampante, p. 179

„Né so, quando mi penetri di baci | quanto di te il mio spirito trascini.“
— Alda Merini, libro Lettere al dottor G
Non inizia più armonico momento
Lettere al dottor G