“Per Maritain l'esperienza della fede non esclude l'autonomia della filosofia, in quanto non si tratta di «credere di credere», come direbbe oggi Gianni Vattimo, ma di «vedere di dover credere», come insegna San Tommaso.”

—  Piero Viotto

Origine: Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, p. 31

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Piero Viotto photo
Piero Viotto 8
pedagogista e filosofo italiano 1924–2017

Citazioni simili

Franz Kafka photo

“Credere nel progresso non significa credere che un progresso sia già avvenuto. Questa non sarebbe una fede.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

48; 1988
Aforismi di Zürau

Andrea Camilleri photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Il nostro mondo diverrà un giorno tanto raffinato che sarà ridicolo credere in Dio come oggi è ridicolo credere agli spettri.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Nicolás Gómez Dávila photo
Fëdor Dostoevskij photo

“La fede si riduce a questo problema angoscioso: un colto, un europeo del nostro tempo può credere, credere proprio alla divinità del figlio di Dio Gesù Cristo?”

da Taccuini per I Demoni, a cura di Ettore Lo Gatto, 1958
I demoni, Dagli appunti preparatori

Bud Spencer photo
Carolina Kostner frase: “La fede in Dio mi aiuta a credere nei miei sogni, specie nei momenti più difficili.”
Carolina Kostner photo
Gabriele Amorth photo
Platone photo
Socrate photo

Argomenti correlati