“L'unica vera speranza è che i musulmani comincino a fare autocritica e mettano alla prova i valori morali dettati dal Corano. Soltanto allora potranno liberare le loro donne, e quindi anche se stessi, dalla gabbia in cui le tengono prigioniere. I quindici milioni di musulmani che vivono in Occidente si trovano nelle condizioni più vantaggiose per trasformare questa speranza in realtà. In primo luogo perché nei Paesi occidentali esistono diritti civili e libertà, non ultima la libertà di esprimere le proprie opinioni. Un musulmano che in Europa analizza a fondo le basi della propria fede non deve temere di finire in prigione né, come accade nei Paesi arabi islamici, di essere condannato a morte dallo Stato.”
Non sottomessa
Argomenti
donne , morte , fede , speranza , alloro , autocritica , civile , condannato , condizione , dettato , diritto , essere , finire , fondo , gabbia , liberto , luogo , milione , morale , musulmana , occidente , opinione , prigione , prigionia , prigioniero , primo , prova , stato , ultimo , valor , valore , proprio , islamico , fare , realtàAyaan Hirsi Ali 38
politica e scrittrice somala 1969Citazioni simili

Origine: Da una dichiarazione riportata da Blesk; citato in Il presidente ceco Zeman: "Impossibile integrare i musulmani" http://www.qelsi.it/2016/il-presidente-ceco-zemanimpossibile-integrare-i-musulmani/, Qelsi.it, 19 gennaio 2016.
“Odio e violenza sono nel libro nel quale ogni musulmano è educato, il Corano.”
Haine et violence habitent le livre dans lequel tout musulman est éduqué, le Coran.

da Virus, Rai 2
Da programmi televisivi
Origine: Citato in Sergio Rame, Colonia, la lezione di Sgarbi: "Perché l'islam stupra le donne" http://www.ilgiornale.it/news/cultura/colonia-lezione-sgarbi-perch-lislam-stupra-donne-1213690.html, il Giornale.it, 15 gennaio 2016.