“In fondo quando si mente con eleganza e inventività si vorrebbe sempre, da un lato, convincere che stiamo dicendo la verità, e dall'altro essere smascherati, in modo che venga riconosciuta la nostra bravura. Talora l'assassino confessa il proprio delitto, rimasto impunito, perché l'investigatore riconosca la sua abilità.”

—  Umberto Eco

Ritratto di Plinio da giovane

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

“Per lui mentire è come una seconda natura. […] Trump ha l'abilità di convincere se stesso che ciò che sta dicendo in quel momento è vero, o quasi vero, o per lo meno che debba essere vero.”

Tony Schwartz (1952)

Lying is second nature to him. [...] Trump has the ability to convince himself that whatever he is saying at any given moment is true, or sort of true, or at least ought to be true.

Albert Camus photo
Tom Regan photo
Agatha Christie photo

“I delitti impuniti sono proprietà divina.”

Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana

Amorino

Simone Weil photo
John Buchan photo

“Ogni uomo in fondo al cuore crede di essere un investigatore nato.”

John Buchan (1875–1940) romanziere e politico scozzese

da La casa del potere, 1916, cap. 2

Nicolás Gómez Dávila photo
Raymond Chandler photo

“Alla TV, un investigatore lo si riconosce subito. Non si leva mai il cappello.”

Raymond Chandler (1888–1959) scrittore statunitense

da Ancora una notte

Giustino martire photo

“Sono cristiano, confesso di esserne orgoglioso e di lottare con ogni mezzo per essere riconosciuto come tale.”

Giustino martire (100–165) filosofo palestinese

Citazioni di Giustino
Origine: Da II Apologia; citato in Liébaert, p. 48.

Argomenti correlati