
“I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui.”
Terzo giorno, Dopo compieta
Il nome della rosa
“I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui.”
“Il coraggio è paura che ha avuto fortuna.”
Il grillo parlante
“Chi non ha nulla da rimproverarsi, non rimprovera altrui.”
“Ci si può infondere sia il coraggio che la paura.”
I, 3
Ingegneria della felicità
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
Origine: Dal documentario di Marcelle Padovani, La solitudine del Giudice Falcone (1988).