“Ma allora," ardii commentare, "siete ancora lontano dalla soluzione…"
"Ci sono vicinissimo," disse Guglielmo, "ma non so a quale."
"Quindi non avete una sola risposta alle vostre domande?"
"Adso, se l'avessi insegnerei teologia a Parigi."
"A Parigi hanno sempre la risposta vera?"
"Mai," disse Guglielmo, "ma sono molto sicuri dei loro errori."
"E voi," dissi con infantile impertinenza, "non commettete mai errori?"
"Spesso," rispose. "Ma invece di concepirne uno solo ne immagino molti, così non divento schiavo di nessuno.”

Quarto giorno, Vespri
Il nome della rosa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

Lewis Carroll photo
Umberto Eco photo
Carmelo Bene photo
Umberto Eco photo
Jostein Gaarder photo
Piero Angela photo
Douglas Adams photo
Oscar Wilde photo
Franz Kafka photo

“Lamentarsi significa far domande e aspettare la risposta. Le domande però, che non rispondono a se stesse nel nascere, non trovano mai risposta.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

Diari
Origine: Citato in Giovanni Moretto, Giustificazione e interrogazione: Giobbe nella filosofia, Guida Editori, 1991, p. 108.

Voltaire photo

“[La teologia è] una collezione di risposte incomprensibili a domande senza senso.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Origine: Citato in Indro Montanelli, Là dove comincia il grande mistero di Dio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/23/dove_comincia_grande_mistero_Dio_co_0_9605235872.shtml, Corriere della Sera, 23 maggio 1996.

Argomenti correlati