“Le opere letterarie ci invitano alla libertà dell'interpretazione, perché ci propongono un discorso dai molti piani di lettura e ci pongono di fronte alle ambiguità e del linguaggio e della vita.”
Origine: Da Su alcune funzioni della letteratura, in Sulla letteratura.
Argomenti
vita , discorso , fronte , funzione , interpretazione , letteratura , lettura , liberto , linguaggio , opere , ambiguitàUmberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili
Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 136
da The Ballad of the White Horse
come artista Kafka generalmente viene visto come un foglio bianco.
da Linguaggio e anatomia, Introduzione, p. 36
Il contemplatore solitario