“L'idea di una divinità personale ed esterna, questo benefico errore, ci stimola a cercare qualcosa di intrinsecamente più grande ancora: l'idea di un ordine universale e necessario.”
Variante: L’idea di una divinità personale ed esterna, questo benefico errore, ci stimola a cercare qualcosa di intrinsecamente più grande ancora: l’idea di un ordine universale e necessario.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 22
Citazioni simili
“Noi siamo tutti malati: ma persino una malattia universale implica un'idea di guarigione.”

“L'idea di una religione universale (coltivata in laboratorio dagli scienziati) non esiste.”
Con data
Origine: Da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005.

“L'idea di un Dio personale è un concetto antropologico che non sono capace di prendere seriamente.”
da una lettera del 1946

Origine: Citato in Marcello Verdenelli, Prove di voce: Tommaso Landolfi, Edizioni dell'Orso, Alessandria, 1997, p. 377.

“La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. citazione necessaria”
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 10