“Agisci in moda da trattare l'umanità […], sempre come un fine, mai come un semplice mezzo.”

Variante: Agisci in moda da trattare l’umanità […], sempre come un fine, mai come un semplice mezzo.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 74: Kant

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
fine , mezzo , semplice , umanità , moda
Massimo Piattelli Palmarini photo
Massimo Piattelli Palmarini 92
professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo it… 1942

Citazioni simili

Immanuel Kant photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“L'uomo è sempre un fine, mai un mezzo.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: L’uomo è sempre un fine, mai un mezzo.
Origine: L'autore dice che "Assomiglia al precetto evangelico: «Ama il prossimo tuo come te stesso»."
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 74: Kant

Dag Hammarskjöld photo
Dag Hammarskjöld photo

“Conoscerai la vita, e ne sarai riconosciuto, nella misura della tua trasparenza, cioè della tua capacità di svanire come fine e restare semplice mezzo.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 188

Charles de Gaulle photo
Luciano Ligabue photo

“Non è tempo per noi, che non ci adeguiamo mai, fuori moda, fuori posto, insomma sempre fuori dai.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Non è tempo per noi, n. 5
Ligabue

John Fitzgerald Kennedy photo

“L'umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all'umanità.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

dal messaggio all'ONU del 25 settembre 1961

Antonio Rezza photo

“Nessuno sa dove vivo, né perché agisco, la fine è figlia dell'anonimato.”

Antonio Rezza (1965) attore, regista e scrittore italiano

Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, Larva (1993)

Osho Rajneesh photo
Enzo Biagi photo

“Nella storia dell'umanità non cala mai il sipario. Se solo ci si potesse allontanare dal teatro prima della fine dello spettacolo.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Fatti personali

Argomenti correlati