“Agisci in moda da trattare l'umanità […], sempre come un fine, mai come un semplice mezzo.”
Variante: Agisci in moda da trattare l’umanità […], sempre come un fine, mai come un semplice mezzo.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 74: Kant
Citazioni simili

“L'uomo è sempre un fine, mai un mezzo.”
Variante: L’uomo è sempre un fine, mai un mezzo.
Origine: L'autore dice che "Assomiglia al precetto evangelico: «Ama il prossimo tuo come te stesso»."
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 74: Kant

Origine: Tracce di cammino, p. 85

Origine: Tracce di cammino, p. 188

“Le cose principali che sono state dette all'umanità sono sempre state delle cose semplici.”

“Non è tempo per noi, che non ci adeguiamo mai, fuori moda, fuori posto, insomma sempre fuori dai.”
da Non è tempo per noi, n. 5
Ligabue

“L'umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all'umanità.”
dal messaggio all'ONU del 25 settembre 1961

“Nessuno sa dove vivo, né perché agisco, la fine è figlia dell'anonimato.”
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, Larva (1993)