“Se tutte le merci, dunque, sembrano destinate a seguire il cammino della regina (la moneta), a passare attraverso successive metamorfosi per liberarsi di tutta la materialità del valore d'uso, per divenire puro elemento funzionale, fungibile e interscambiabile, dobbiamo ricordare che questo processo non è a somma nulla, ma comporta una crescita simmetrica di valori d'uso negativi, di danni crescenti per l'uomo e per l'ambiente. Ne deriva che è diventata urgente la separazione, il divorzio, tra il «destino della merce» e il «futuro dell'uomo.»”
cap. II, 4; p. 50
Fair trade
Citazioni simili

p. 233, 2006
da La protesta dei giovani, pp. 81 - 82
L'avvenire dei giovani

Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere

Parte prima, cap, 2, p. 31
Introduzione al pensiero economico di Marx

“La forza è la regina del mondo, non già l'opinione. – Ma l'opinione fa uso della forza.”
n. 303, 1994