“Se tutte le merci, dunque, sembrano destinate a seguire il cammino della regina (la moneta), a passare attraverso successive metamorfosi per liberarsi di tutta la materialità del valore d'uso, per divenire puro elemento funzionale, fungibile e interscambiabile, dobbiamo ricordare che questo processo non è a somma nulla, ma comporta una crescita simmetrica di valori d'uso negativi, di danni crescenti per l'uomo e per l'ambiente. Ne deriva che è diventata urgente la separazione, il divorzio, tra il «destino della merce» e il «futuro dell'uomo.»”

—  Tonino Perna

cap. II, 4; p. 50
Fair trade

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Thomas Hobbes photo
Friedrich Nietzsche photo
Plutarco photo
Albert Einstein photo

“Il vero valore di un uomo si determina esaminando in quale misura e in che senso egli è giunto a liberarsi dall'io.”

p. 167
Variante: Il vero valore di un essere umano è determinato, in prima istanza, dalla misura e dal senso in cui ha raggiunto la liberazione dal sé.

Vasilij Vasil'evič Kandinskij photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1931
Pensieri diversi

Antonin Artaud photo
Karl Kautsky photo

“La prima funzione del denaro consiste nel fungere da misura del valore, nel fornire al mondo delle merci il materiale in cui viene espresso il valore.”

Karl Kautsky (1854–1938) filosofo, economista e politico tedesco

Parte prima, cap, 2, p. 31
Introduzione al pensiero economico di Marx

Blaise Pascal photo

“La forza è la regina del mondo, non già l'opinione. – Ma l'opinione fa uso della forza.”

Blaise Pascal (1623–1662) matematico, fisico, filosofo e teologo francese

n. 303, 1994

Argomenti correlati