“L'idea del giusto prezzo – sosteneva Sombart – domina la vita economica fino alla fine dell'epoca del primo capitalismo. Se nel Medioevo era dominante una teoria dei prezzi su base etica, dal Rinascimento fino alla nascita della scienza economica moderna si afferma gradualmente una teoria dei prezzi su base «naturalistica», vale a dire su una concezione di «prezzo secondo natura».”
cap. IV, 5; p. 97
Citazioni simili

Origine: Da La società aperta rivisitata, Reset, n. 34, febbraio 2007, p. 33.

da Scritti e discorsi, vol. I, p. 257

Origine: Citato in Johannes Niederhauser, I soldi hanno cambiato per sempre la nostra idea di amore http://www.vice.com/it/read/i-soldi-hanno-cambiato-per-sempre-il-nostro-concetto-di-amore-michael-sandel-macro-323, Vice.com, 5 agosto 2015.

“L'economia è la scienza che tratta i fenomeni dal punto di vista del prezzo.”
“Se non dai un sogno rimani solo un prezzo. Se rimani un prezzo, oggi come oggi, sei morto.”