
„L'emozione per amore dell'emozione è lo scopo dell'arte; l'emozione per amore dell'azione è lo scopo della vita.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Il concetto del "polimaterico"
n.° 4
Manifesto tecnico della scultura futurista
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
— Le Corbusier architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese 1887 - 1965
Origine: Citato in Christian Norberg-Schulz, Genius Loci, Electa, p. 6. ISBN 88-435-4263-X
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
II, 10; 2008
— Fritjof Capra, libro Il Tao della fisica
Origine: Il Tao della fisica, p. 171
— Giampiero Mughini scrittore e opinionista italiano 1941
— Ludwig Wittgenstein filosofo e logico austriaco 1889 - 1951
1930
Pensieri diversi
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Giardini e strade. Diario 1930-1940. In marcia verso Parigi, p. 24
— Alain de Botton, libro Architettura e felicità
Origine: Architettura e felicità, p. 98
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Quaderni 1957-1972
— Eugenio Borgna psichiatra italiano 1930
da La solitudine dell'anima, Feltrinelli Editore, 2011
— Gustav Vigeland scultore norvegese 1869 - 1943
citato in Le sue sculture vivono a Oslo
— Henry De Montherlant scrittore e drammaturgo francese 1895 - 1972
p. 37
— Ardengo Soffici scrittore italiano 1879 - 1964
24 dicembre, p. 265
Giornale di bordo
— Albert Camus filosofo, saggista e scrittore francese 1913 - 1960
Origine: Da L'artista e il suo tempo
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
74
Massime, Riflessioni morali
— Daniel Pennac scrittore francese 1944
Origine: Dall'intervista di Anais Ginori, Daniel Pennac: “Se sono uno scrittore lo devo ai fumetti” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/01/27/news/pennac_devo_tutto_ai_fumetti_se_oggi_sono_uno_scrittore_-187406207/, Rep.repubblica.it, 27 gennaio 2018.
— Daniel Pennac, libro Come un romanzo
Comme un roman