“I bambini affrontano problemi come la violenza, l'abuso, il suicidio ecc. che la medicina non può guarire. Si potrà mai aiutare psicologicamente questi bambini ed essergli di sostegno…? Anche quando si trovano in difficoltà, per principio non parlano con gli adulti, né si confidano sulle loro vere intenzioni. Tuttavia si aspettano dei messaggi seri dagli adulti. Io continuerò a mandargli messaggi attraverso i manga. I bambini evitano ciò che li forza o ciò che vuole imporre loro qualcosa. È per questo che continuerò a cercare quelle cose che […] ispirano il loro cuore.”
Origine: Dall'intervento alla XV conferenza nazionale sulla medicina scolastica e la sicurezza nelle scuole, 1987; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 2, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 79. ISBN 8888063072
Citazioni simili

Origine: Citato in Luca Raffaelli, Chi è Jiro Taniguchi, in Jiro Taniguchi, L'arte di Jiro Taniguchi, I classici del fumetto di Repubblica, Roma, 2003, p. 10.

“Chi coglierà il mio fiore bagnato di brina, | un principe azzurro o forse io adulta, io bambina.”
da Sei ottavi, n. 4
Aida
“Spesso i bambini sono più intelligenti degli adulti”
Frase pronunciata in un importantissimo discorso da Piergiorgio De Robero