“Il vecchio Piemonte e l'Austria impiccavano inesorabilmente quelli che pensavano all'unità. Il governo di Napoli lasciavali morire di fame nelle prigioni; dappertutto infine, in questa lotta ineguale, innalzaronsi i patiboli; e coll'esempio del sacrificio, i martiri insegnarono al popolo la via da seguirsi per rendere trionfante la grand'idea dell'unità italiana.”

Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 12

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Virgilio Estival photo
Virgilio Estival 15
patriota e scrittore francese 1835–1870

Citazioni simili

Juan Domingo Perón photo
Juan Domingo Perón photo
Umberto I d'Italia photo

“[Roma] Suggello infrangibile dell'unità italiana.”

Umberto I d'Italia (1844–1900) re d'Italia dal 1878 al 1900

Citazioni di Umberto I
Origine: 4 febbraio 1875; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 323.

Vincenzo Gioberti photo
Carlo Azeglio Ciampi photo

“L'unità degli italiani è oggi specialmente necessaria per affermare davanti a tutti i popoli la nostra naturale vocazione, consacrata nella Carta costituzionale, a operare concretamente per la pace, sempre e in ogni luogo.”

Carlo Azeglio Ciampi (1920–2016) 10º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Dal Giuramento e messaggio al Parlamento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nel giorno del suo insediamento, 18 maggio 1999. Riportato in CarloAzeglioCiampi.it http://www.carloazegliociampi.it/71?resource_1681=109.

Andrea Camilleri photo

“Il rapporto tra la Sicilia e gli Stati Uniti è sempre stato strettissimo. Prima ancora dell'Unità d'Italia, quindi ancora con i Borbone, il Regno delle due Sicilie fu il primo stato italiano a possedere un transatlantico, e la quantità di gente che andava negli Stati Uniti fece sì che il governo borbonico stabilisse la partenza del transatlantico non da Napoli ma da Palermo.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Dal film-documentario di John Turturro, Prove per una tragedia siciliana, 2009. Video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html disponibile su Rai.tv.

Antonio di Padova photo
Jean Noel Schifano photo

Argomenti correlati