“La fedeltà, se la vogliamo scarnificare un po', è la virtù di chi si sente più debole nella coppia e ha l'impressione che, perso quell'uomo o quella donna con cui vive, non ha altra chance che il deserto della solitudine. E allora si abbarbica all'indifferenza dell'altro/a, quando non alla sua ostilità, profondendosi in quelle forme esasperate d'amore che sono il rovescio del suo bisogno assoluto dell'altro.”
D la Repubblica delle Donne
Argomenti
amore , fede , ostilità , alloro , assoluto , bisogno , chance , coppia , debole , deserto , donna , esasperato , impressione , indifferenza , rovescio , solitudine , uomo , virtù , po' , altro , fedeltàUmberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano 1942Citazioni simili

Origine: Da un discorso in concerto; visibile in Dentro Faber, vol. 1, L'Amore, RAI Trade per RCS, 2011.

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 53
“La coppia vuol dire un uomo che vive una donna, una donna che vive un uomo.”
Origine: Chiaro di donna, p. 56

“[…] a un mondo d'altro tempo | quando virtù teneva amore in grembo.”
Commedia
Origine: Citato in Maurizio Cucchi, Irritante ma straordinario poeta http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,1633_04_1977_0046_0010_25874972/, La Stampa, 10 dicembre 1977, p. 10.

“Questa donna non vola da un estremo all'altro, ma vive qui.”

Storia dell'assedio di Lisbona