da Vanity Fair, n. 42, 27 ottobre 2010
Citazioni di Mina
“Un po' di musica sparata nelle orecchie per cancellare tutte le parole, un po' di droga per anestetizzare il dolore o per provare una qualche emozione, tanta solitudine tipica di quell'individualismo esasperato, sconosciuto alle generazioni precedenti, indotto dalla persuasione che – stante l'inaridimento di tutti i legami affettivi – non ci si salva se non da soli, magari attaccandosi, nel deserto dei valori, a quall'unico generatore simbolico di tutti i valori che nella nostra cultura si chiama denaro.”
p. 12
Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024.
Storia
Argomenti
dolore , musica , denaro , cultura , deserto , droga , emozione , esasperato , generatore , generazione , individualismo , legame , musico , orecchio , parola , persuasione , precedente , salva , solitudine , unico , valor , valore , sconosciuto , sparata , po' , indottoUmberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano 1942Citazioni simili
Mina
(1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

“[Ultime parole] Sto solo uscendo e magari ci resto un po'.”
Lawrence Oates
(1880–1912) ufficiale e esploratore britannico

Massimo Ceccherini
(1965) attore, regista e comico italiano
Origine: Citato in Gabriele Rifilato, Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.