
p. 75
Non farmi camminare con i tacchi alti
p. 75
Rm 6,6) – e liberati dal peccato stesso nel profondo della coscienza, che il potere e la paura del peccato svaniscano e che la grazia possa essere di guida agli impulsi della coscienza, possa tenere a freno le azioni della carne, controllare l'insorgere dei pensieri, disciplinare l'ascesi, mescolarsi all'austerità e addolcire il dolore.
Origine: Citato in Hugo von Hofmannsthal, L'ignoto che appare, Scritti 1891 – 1914, a cura di Gabriella Bemporad, traduzione di Gabriella Bemporad, Adelphi, Milano, 1991, p. 95. ISBN 88-459-0713-9
“Non sempre le azioni degli uomini hanno per solo scopo l'interesse.”
1983, p. 101
Il tesoro dei Pellizzari
Origine: Da una lettera del 3 dicembre 1950.
Origine: Il lato umano, p. 25
“E lo scopo di tutto questo? Dimostrare ciò che non è stato ancora dimostrato, e cioè che”
Primavera nera