“Di certo le rivelazioni della Commissione Mitrokhin daranno una risposta alla domanda più importante della storia della guerra fredda in Italia: mentre il nostro Paese era legato con un patto difensivo alla Nato, come giudicare un partito che ottiene danaro da un paese nemico per sostenere i suoi progetti di invasione e di conquista con un'organizzazione paramilitare, dotata di armi e radio ricetrasmittenti chiamata "Gladio rossa"? Il cui fine era di insorgere e combattere, se necessario, a fianco degli eserciti sovietici, qualora i "liberatori" fossero entrati in Italia dall'Est.”

citato in Libero, 15 dicembre 2002

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Saddam Hussein photo

“Il Partito Ba'th Socialista Arabo desidera espandersi in Iran? Lasceremo la risposta a voi e gli altri. […] Poi facciamo una domanda simile: Gli iraniani, quelli nelle posizioni ufficiali maggiori, hanno dichiarato prima e durante la guerra che hanno ambizioni in Iraq, negli stati del Golfo, nella penisola araba e in tutti gli stati islamici? La risposta è sì. […] È ovvio quindi che l'Iran sparò il primo colpo per attuare progetti iraniani. Dovevamo combattere per difendere il nostro paese.”

Saddam Hussein (1937–2006) politico iracheno

Does the Arab Ba'th Socialist Party seek expansionism into Iran? We leave the answer to you and all the others. [...] Then we ask a similar question: Have the Iranians, from major official positions, declared before and during the war that they have ambitions in Iraq, the Gulf states, the Arab Peninsula and the entire Islamic states? The answer is yes. [...] It follows then that Iran started the war to carry out Iranian designs. We had to fight in defence of our country.
Variante: Il Partito Ba'th Socialista Arabo desidera espandersi in Iran? Lasceremo la risposta a voi e gli altri. [... ] Poi chiediamo una domanda simile: Gli iraniani, quelli delle posizioni ufficiali maggiori, non hanno dichiarato prima e durante la guerra che hanno ambizioni in Iraq, gli stati del Golfo, la penisola araba e tutti glistati islamici? La risposta è sì. [... ] È ovvio quindi che Iran sparò il primo colpo per far avverare un progetto iraniano. Dovevamo combattere per difendere il nostro paese.

Piero Calamandrei photo
Haile Selassie photo
Andrea Riccardi photo
Mario Moretti photo
Claudio Baglioni photo

“La pace si conquista. La guerra è conquista. […] La pace è progetto. La guerra, rigetto.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da La pace è difficile. Più facile è uccidere, Musica!, supplemento de la Repubblica, 13 febbraio 2003

Silvio Berlusconi photo
Valerio Massimo Manfredi photo

Argomenti correlati