“Ammettere la bontà al di fuori di sé, significa accettare che non siamo noi i giudici delle cose: se abbiamo ricevuto la vita, non ne siamo padroni.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
vita , giudice , padrona , padrone , ricevuta
Fabrice Hadjadj photo
Fabrice Hadjadj 199
scrittore e filosofo francese 1971

Citazioni simili

“L'uomo del Medio Evo sapeva di avere un solo padrone, Dio, e un solo giudice cui rispondere, Gesù Cristo. Noi, credendo di rifiutare padroni e giudici, li abbiamo in realtà moltiplicati.”

Marco Tangheroni (1946–2004) storico e medievista italiano

Origine: Dall'intervista riportata in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori, 1993.

Fabrice Hadjadj photo
Michel Houellebecq photo
Piero Calamandrei photo
Roberto Gervaso photo

“Chi non è padrone di sé finisce servo degli altri.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Giovanni Lindo Ferretti photo

“Occorre essere attenti per essere padroni di sé stessi.”

Giovanni Lindo Ferretti (1953) cantautore e scrittore italiano

da Linea Gotica

Franz Kafka photo
Giacomo Leopardi photo

“Non basta che lo scrittore sia padrone del proprio stile. Bisogna che lo stile sia padrone delle cose […].”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

2611, 27 agosto 1822; 1898, Vol. IV, p. 334

Natalie Barney photo

Argomenti correlati