Origine: Dall'intervista riportata in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori, 1993.
“Ammettere la bontà al di fuori di sé, significa accettare che non siamo noi i giudici delle cose: se abbiamo ricevuto la vita, non ne siamo padroni.”
Citazioni simili
Origine: Elogio dei giudici, scritto da un avvocato, p. 55
“Chi non è padrone di sé finisce servo degli altri.”
Il grillo parlante
“Occorre essere attenti per essere padroni di sé stessi.”
da Linea Gotica
2611, 27 agosto 1822; 1898, Vol. IV, p. 334
“Per essere padrone di se stesso uno deve essere schiavo del sé.”