“La legge degli uomini è una linea tracciata con mano nemmeno troppo ferma. C'è chi supera il confine e chi lo rispetta. Io ho la convinzione di viverci sopra sollevato di una spanna, senza poggiare mai i piedi da una parte o dall'altra. Non mi pongo problemi perché il mondo che ho intorno non me ne pone.”

Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 26

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano 1950–2014

Citazioni simili

Marco Follini photo

“Nessuno di noi, nemmeno quelli più vicini alla linea di confine, farà da stampella a una maggioranza che traballa. Il problema è non far traballare il Paese.”

Marco Follini (1954) politico e giornalista italiano

citato in Francesco Verderami, «Romano e Silvio? Due sconfitti Servirà una Grande coalizione» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/18/Romano_Silvio_Due_sconfitti_Servira_co_9_060418023.shtml, Corriere della sera, 18 aprile 2006, p. 10

Carl Gustav Jung photo

“La linea di confine tra conscio e inconscio è in gran parte determinata dalla nostra concezione del mondo.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: L'inconscio (1918), p. 160; 1997

Niccolo Machiavelli photo

“La legge deve incutere rispetto e autorità mai paura agli uomini giusti.”

Carlo Biotti (1901–1977) Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazio…
Lenin photo
Ugo Foscolo photo

“Una parte degli uomini opera senza pensare, l'altra pensa senza operare.”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

Origine: Da Sull'origine e i limiti della giustizia.

Osho Rajneesh photo
Marcel Proust photo

“I confini troppo ristretti che tracciamo intorno all'amore derivano solo dalla nostra grande ignoranza della vita.”

1990, p. 253
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

Hermann Hesse photo

Argomenti correlati